Patch e aggiornamenti: negli ultimi anni il modo di lavorare delle aziende è cambiato radicalmente, ne siamo tutti testimoni.
Sotto la spinta dell’innovazione tecnologica sono mutati strumenti, processi e abitudini di ogni tipo di
azienda: produzione, servizi, retail… nessuna fa eccezione.
Come conseguenza di tutto ciò la tecnologia si è pian piano presa un ruolo di sempre maggior rilievo
all’interno delle organizzazioni, tanto che si è arrivati al punto in cui se gli strumenti informatici non
funzionano è impossibile generare fatturato per le imprese.
Possiamo quasi affermare che per tante imprese un PC è più importante di un ufficio: pensa a quante aziende
sono state in grado (e lo sono tuttora) di continuare a essere operative anche quando i loro uffici erano
inaccessibili a casa dei lockdown da Covid-19.
E cosa accadrebbe alla tua azienda se domani PC, server e connettività fossero fuori uso? Con ogni
probabilità ti ritroveresti a pagare il personale e i costi infrastrutturali e allo stesso tempo non riusciresti a
produrre, vendere o fatturare nulla.
Ma cosa può portarti a una situazione del genere?
Sicuramente alluvioni, incendi, terremoti o altri disastri naturali sono tra le cause più evidenti e “rumorose”.
E non esiste un incantesimo in grado di rimettere in funzione l’infrastruttura IT in uno schiocco di dita, qui
l’arcano non c’entra nulla: ci vuole un piano di disaster recovery ben studiato e supportato dalla tecnologia
adeguata. Questo tipo di tecnologia è in grado di rimetterti in condizioni di lavorare in tempi ragionevoli.
Di che tempi sto parlando? Dipende dalla soluzione tecnologica in uso e dall’efficacia del piano di ripartenza,
oltre che da quanto sei disposto a investire per la protezione dei tuoi sistemi.
Ma non voglio soffermarmi troppo su questo tema: ti invito a contattare il tuo fornitore IT per verificare
quale possa essere la soluzione più adatta alle tue esigenze e per preparare un piano di ripartenza su misura
per te.
Vedi pertanto quale sia l’importanza di patch e aggiornamenti leggendo il documento completo e guardando il video correlato
Leggi il documento completo