Per decenni e fino almeno alla metà degli anni Novanta sono circolate in tutto il mondo curiose missive nelle quali perfetti sconosciuti si rivolgevano a destinatari scelti a caso dagli elenchi telefonici proponendo una qualche fantasiosa transazione finanziaria riguardante lo spostamento di grosse somme di denaro da qualche remota nazione esotica a fronte di grasse provvigioni. Ti sembra impossibile che qualcuno possa dare credito a una storia del genere, vero?
La diffusione di Internet e della posta elettronica è stata, in questo senso, una manna dal cielo: basta un click per raggiungere milioni di destinatari a costi irrisori, promuovendo una vera e propria industria del crimine che sa mungere come pochi altri quello zerovirgola di creduloni che continuano a credere a queste storie farlocche. D’altra parte, come direbbero gli esperti di marketing, è sufficiente un tasso di redemption dello 0,001% su una campagna di 10 milioni di invii per acquisire ben 100 clienti – o, in questo caso, vittime…
Leggi il documento completo.