Alzi la mano chi non ha mai ricevuto un messaggio email, scritto a nome di qualche istituto bancario, servizio di pagamento, o altro brand conosciuto che invita a confermare le proprie credenziali utente attraverso un link appositamente fornito o a scaricare una presunta fattura… scopriamo più nel dettaglio che cosa succede e come è possibile difendersi da questo fenomeno.
Messaggi di questo genere spediti automaticamente a milioni di indirizzi attraverso vere e proprie campagne
di spam hanno dato vita alla prima generazione di attacchi di phishing. Ma, come era immaginabile, è stato sufficiente solo poco tempo affinché i delinquenti da tastiera
riuscissero a rendere più credibili le loro richieste…
Leggi il documento completo.