Difficile che trascorra qualche giorno senza che i media non riportino notizia di qualche azienda, ente pubblico o organizzazione a cui dei cybercriminali abbiano razziato informazioni, sottratto denaro o bloccato i computer chiedendo un riscatto. Sono notizie che magari leggi con una punta di divertimento pensando che tanto no, “a me non può succedere”.
In fondo mantieni i tuoi sistemi operativi sempre aggiornati, la tua azienda è dotata dei più moderni software di sicurezza e antivirus, la tua rete è protetta da sofisticati firewall ecc…
Non puoi nemmeno accedere alla rete aziendale dal tuo smartphone personale né navigare su siti discutibili: quindi devi proprio essere in una botte di ferro… oppure no?
Leggi il documento completo.