Sicurezza contro phishing

Campagne di phishing simulato

Condividi con:

Alla buona o alla cattiva riuscita di un attacco informatico veicolato tramite email contribuiscono due fattori: uno tecnologico e uno umano… scopriamo più nel dettaglio questi due elementi.

Le tecnologie che dovrebbero contrastare questo tipo di attacchi stanno andando in difficoltà perché i pirati puntano a creare messaggi sempre diversi, per esempio cambiando leggermente i colori o modificando lievemente il contenuto, in maniera tale che le tecnologie non capiscono che si tratta sempre di una stessa mail già individuata come pericolosa. Lo spear phishing, invece, ha successo perché le email con link o allegati pericolosi sembrano provenire da contatti conosciuti, quindi ritenuti affidabili. Se le tecnologie di protezione possono quindi aiutare ma non sono infallibili, su cosa si deve puntare per proteggere al meglio la posta elettronica? Sullo stesso elemento su cui puntano i cyber criminali quando inviano queste email: su chi clicca (o meno) sulle email, sul fattore umano.

Leggi il documento completo.